CONSULENZA LOGISTICA E SUPPLY CHAIN

 

MANAGEMENT CONSULTING 

Il "Management Consulting" è la funzione svolta da professionisti esterni all'attività, con lo scopo di indirizzare le aziende alla cautela o soluzione di problemi strategici, gestionali ed operativi.

Offriamo supporto alle imprese nelle scelte di nuove opportunità di business, nella creazione di interventi dello sviluppo aziendale e nella gestione delle fasi di realizzazione operativa.
Le aziende hanno risultato quando concentrano la loro attenzione su ciò che sanno fare meglio"core business" impiegando a pieno le capacità disponibili senza perdere energie e risorse.

"Il nostro obiettivo è la sostenibilità del progetto"

 

LOGISTICA

La logistica è la disciplina che tratta in maniera ordinata e metodica la gestione integrata dell'intero ciclo operativo dell'azienda

La consulenza logistica è indispensabile per le decisioni strategiche dell’azienda, il nostro lavoro consiste nel fondere esperienza e tecnica per esaminare e ottimizzare i processi.

Vi aiutiamo a programmare e organizzare in modo ideale tutte le attività logistiche, affiancandovi nell'analisi dei processi di magazzino e nella riprogettazione della supply chain.

L’esperienza costruita sul campo ci pone ad alti livelli di affidabilità e ci rende l’interlocutore ideale per identificare e realizzare una eccellente soluzione logistica per la vostra azienda.

Lo scopo è quello di limitare i costi di spedizione attraverso scelte ponderate di logistica distributiva.

"I nostri tratti distintivi sono la determinazione al traguardo, il culto al cliente e la capacità di far nostre le sue sfide"

 

COMPARAZIONE PREZZI E SERVIZI "i migliori servizi al prezzo più piccolo"

Il nostro intento è offrire la miglior soluzione per le tue esigenze, controlliamo costantemente i nostri prezzi, allineandoli alle migliori condizioni di mercato erogando così prezzi:

  • Concorrenziali
  • Chiari
  • All inclusive


 Visita la nostra pagina Facebook

 

La Consulenza Logistica

 

Le Società di Consulenza Logistica possono quindi fornire un contributo lungo tutta la filiera con interventi sul piano degli approvvigionamenti, della previsione della domanda e della gestione delle scorte, della pianificazione della produzione, del network di distribuzione, dell'organizzazione dei magazzini e dell'intralogistica in generale, dei trasporti.

Naturalmente per affrontare un tema così vasto in modo estremamente professionale, come in realtà deve fare una società di Consulenza Logistica, è necessario disporre di ampie conoscenze specialistiche che possono essere proprie esclusivamente di una struttura ampia ed organizzata. La Consulenza Logistica dovrebbe essere in grado di supportare i propri Clienti sia nella fase più strategica in cui si prendono le decisioni su cosa e come fare sia nella fase più operativa, cioè quando si delineano con più precisione i progetti (organizzativi e tecnologici), si sviluppano nel dettaglio tutti gli aspetti e, assieme al cliente e ad eventuali fornitori dell'area, si mettono in pratica.

La Consulenza Logistica si inserisce nell'ambito del Management Consulting ed opera prevalentemente nelle Operations Aziendali. In realtà sarebbe più corretto definire l'ambito di intervento della consulenza logistica nell'ambito della Supply Chain che deve essere intesa come una estensione del concetto tradizionale di Logistica ed anche di quello, più evoluto, di Logistica Integrata.

I punti di forza di una società di Consulenza Logistica

  • specializzazione: la logistica è il suo core businnes
  • competenza e visione innovativa: completa, multidisciplinare , indipendente
  • visione strategica e consapevolezza di come la logistica sia una leva della competitività
  • disponibilità di team di progetto con specialisti delle varie aree della logistica e della Supply Chain
  • disponibilità di un metodo di lavoro consolidato che va oltre le opinioni: le tematiche sono sempre affrontate con un approccio quantitativo, che porta a soluzioni oggettive
  • focalizzazione sul risultato dell'intervento consulenziale: il consulente lavora per centrare un obbiettivo
  • esperienza a seguito di molti progetti sviluppati nell'ambito specialistico
  • capacità di comprendere a fondo il punto di vista del cliente, senza però diventare un "yes man"
  • neutralità dal vissuto aziendale (non deve difendere decisioni pregresse o posizioni) e rispetto alle soluzioni tecnologiche. Una Società di Consulenza Logistica non vende prodotti e compara sempre soluzioni alternative; il rischio di dimenticare una possibile alternativa viene così evitato
  • disponibilità e capacità di utilizzo di strumenti di analisi e di progettazione avanzati
  • conoscenza delle più aggiornate soluzioni organizzative e tecnologiche
  • competenza per sviluppare attività di benchmarking e promuovere l'applicazione delle best practices
  • capacità di gestire team di progetto articolati, motivando, coinvolgendo e traendo il massimo del valore aggiunto che esprimono le varie funzioni aziendali
  • conoscenza del mercato e dei pregi e difetti dei vari vendor dell'area logistica
Consulenza Logistica in Italia Come capita in molti settori innovativi, in Italia non c'è un ampio utilizzo di consulenza logistica; ciò e dovuto a molti fattori connessi, soprattutto, con la dimensione prevalente dell'impresa in Italia ed anche con la diffusione di strutture consulenziali specializzate e strutturate.